I dischi in PMMA Merz Dental sono prodotti in OMP-N®, Organic Modified Polymer Network, polimero ad alto grado di reticolazione esente da riempitivi e fibre, con un processo industriale, sono precisi e ad alta densità e soddisfano quindi i requisiti tecnici più elevati. Con la sua alta densità, il materiale può essere fresato con ottimi risultati fino ad uno spessore anche molto ridotto, ad esempio per la realizzazione di faccette. Trasparenti, rosa, nei 16 colori V-Classic o i quattro colori Bleach, i M-PM® Disc Merz Dental offrono ad ogni odontotecnico molteplici possibilità di scelta e di applicazione.
Materiale
Nella fase preprotesica e di protesizzazione provvisoria, M-PM® Disc garantisce sicurezza grazie alla biocompatibilità testata e ad un contenuto di metilmetacrilato bassissimo minimale, inferiore all’1%. Per i processi e la fase di guarigione, l’OMP-N® grazie alla capacità di assorbimento degli urti è particolarmente indicato per la prima protesizzazione di impianti immediati. La sua resistenza alla placca e il ridotto assorbimento d’acqua costituiscono inoltre un vantaggio per il condizionamento dei tessuti molli, affinché il successivo restauro definitivo rispetti la sofisticata interazione armonica tra estetica bianca e rosa.
Estetica
Con M-PM® Disc non sono necessari compromessi estetici durante la fase di protesizzazione provvisoria temporanea o a lungo termine. Ponti e corone provvisori fresati da M-PM® Disc traslucenti di colore dentale si inseriscono in modo armonioso nella dentatura residua senza necessità di ulteriore caratterizzazione cromatica. Il materiale permette una trasmissione della luce dall’effetto camaleontico naturale. Evita quindi ai pazienti le note limitazioni estetiche e quindi psicosociali durante la “fase di sofferenza” del provvisorio.
Versatilità
Gli elementi fresati con precisione in OMP-N®, che è a base di PMMA, possono essere integrati, completati e ribasati in qualsiasi momento con le tradizionali resine PMMA. Ciò è particolarmente vantaggioso per il M-PM® Disc del colore della gengiva. Inoltre con il M-PM® Disc trasparente (chiaro) possono essere realizzati bite che sopportano i carichi occlusali. Poiché la resina trasparente è calcinabile, possono essere realizzati anche elementi per la tecnica della fusione.